Una casa degli anni venti torna a splendere.
Obiettivo della ristrutturazione era conservare l’identità storica dell’appartamento. Per un progetto di tale portata era necessario investire competenze ed energie altamente qualificate. L’architetto, gli artigiani e gli altri professionisti del nostro Gruppo, anche in questo caso, hanno risposto in modo brillante I segni del passato e la sintesi contemporanea si fondono per dare nuova vita a un residenza dalla lunga storia. Ogni dettaglio è sospeso tra passato e futuro, grazie a un progetto architettonico raffinato e ricco di sfumature.
Scopri cosa succede quando uno splendido appartamento del 1927 incontra una famiglia speciale.
La funzionalità elegante
Il nostro architetto ha risposto all’esigenza di realizzare uno spazio ampio per i momenti conviviali progettando un soggiorno comunicante con la cucina. Il diaframma in legno bianco e vetro separa, ma al tempo stesso unisce i due ambienti. Il risultato è un luogo che trasmette equilibrio tra lo stile d’epoca e le esigenze contemporanee, nel quale elementi e linguaggi antichi tornano attuali.
Il recupero del passato
I nostri artigiani hanno valorizzato gli elementi storici caratteristici della casa: le cementine decorate, i radiatori originali in ghisa e le porte bugnate interne sono stati restaurati in modo accurato e riportati alla bellezza di un tempo.
L'amore per i dettagli
Anche in questo progetto nessun particolare è stato lasciato al caso. Il cliente ha potuto scegliere e curare ogni aspetto dando libero sfogo al proprio gusto. L’esclusività è percepibile in ogni dettaglio, a partire dalle pareti tinteggiate con pitture inglesi Farrow&Ball: un tocco di eleganza che esalta l’atmosfera rétro dell’appartamento.
La storia ricreata ad arte
Abbiamo riprodotto stucchi decorativi a parete e a soffitto ispirandoci a quelli originali dell'epoca. I nostri falegnami hanno realizzato gli infissi su disegno originale degli Anni Venti, comprese le centinature e gli scuri interni sagomati, rispettando – con moderne tecnologie costruttive – le normative sul risparmio energetico: una condizione indispensabile per ottenere le detrazioni fiscali.
Scheda tecnica
- Metri quadri: 160mq
- Zona: Roma, quartiere Trieste
- Durata dei lavori: 3,5 mesi
- Servizi: Consulenza pre-acquisto, Project management, Progettazione architettonica, Interior & Light design, Direzione lavori, Ristrutturazione, Pratiche tecniche
- Opere artigianali: Falegnameria su misura, Serramenti